
Oggetto: IC-410 – NGC1893
Tipo: Nebulosa ad emissione- ammasso aperto
Costellazione: Auriga
Magnitudine apparente:10,00
Distanza:20.000 a.l.
Luogo: Ardore Marina (RC) (N38° 10′ 11″ – E16° 12′ 2″)
Data: dal 27-12 al 29/12/2018
Dati di ripresa:
Tele GSO Ritchey-Chrétien 25 cm ridotto a f/6
CMOS ZWO ASI 183mm PRO, temp -30°C
Montatura 10Micron GM1000HPS
Autore: Bruno Monteleone
IC410 è una nebulosa a emissione a cui è legato l’ammasso aperto NGC1893, attorno al quale si sviluppa l’estesa regione H II visibile in foto nelle varie tonalità del rosso. La nube, parzialmente oscurata da polveri in primo piano, circonda l’ammasso formato da giovani stelle massicce piuttosto sparpagliate, la cui radiazione provoca il bagliore del gas ed è responsabile della ionizzazione dei suoi gas. La regione è sede di importanti processi di formazione stellare.
Il periodo più indicato per la sua osservazione nel cielo serale ricade fra i mesi di ottobre e marzo.
Curiosità: È nota, anche, come ”Nebulosa Girino” a causa dei due filamenti a forma di girino.