La Provincia di Reggio Calabria, settore Pubblica Istruzione, e la SAIt, Società Astronomica Italiana, Sez. Calabria, in occasione delle imminenti feste natalizie, hanno organizzato una serie di incontri il cui scopo è quello di far conoscere al grande pubblico le potenzialità didattiche e divulgative del Planetario Provinciale, struttura che si pone, oggi, al primo posto tra le 5 esistenti in Italia, ed al secondo in Europa, dopo quella di Parigi per la bellezza estetica del geode esterno.
 Giorno 28.12.2005
  
ore 16.00
  
“Il cielo di Dicembre”
  
Dott. Giuseppe Ciancia
  
Antropologo, etnoastronomo – Università La Sapienza Roma
  
ore 18.00 
  
“Il Medioevo l’arte dell’astronomia”
  
Dott. Giovanni Polimeni
  
Dottore in Fisica, esperto Planetario provinciale  
 Giorno 29.12.2005
  
ore 16.00
  
“Il cielo di Dicembre”
  
Dott. Giovanni Polimeni
  
Dottore in Fisica, esperto Planetario provinciale
  
ore 18.00
  
“Marte il Pianeta Rosso tra storia e realtà scientifica”
  
Prof. Angelo Meduri
  
Docente di Fisica, esperto Planetario provinciale   
Giorno 30.12.2005
  
ore 16.00
  
“Il cielo di Dicembre”
  
Prof . Angelo Meduri
  
0re 18.00
  
“In viaggio tra stelle nebulose e galassie”
  
Dott. Giuseppe Ciancia
  
Antropologo, etnoastronomo – Università La Sapienza Roma   
Giorno 02.01.2006
  
ore 16.00
  
“Il cielo di Dicembre”
  
Prof .Angelo Meduri
  
Docente di Fisica, esperto Planetario provinciale
  
0re 18.00
  
“L’Astronomia nelle civiltà precolombiane”
  
Dott Giuseppe Ciancia
  
Antropologo, etnoastronomo – Università La Sapienza Roma  
   
 | 
    
 | 
 Giorno 03.01.2006
  
ore 16.00
  
“Il cielo di Gennaio”
  
Dott. Giuseppe Ciancia
  
Antropologo, etnoastronomo – Università La Sapienza Roma
  
0re 18.00
  
“L’esplorazione del sistema solare”
  
Dott. Giovanni Polimeni
  
Dottore in Fisica, esperto Planetario provinciale   
Giorno 04.01.2006
  
ore 16.00
  
Il cielo di Gennaio 
  
dott. Giovanni Polimeni
  
Dottore in Fisica, esperto Planetario provinciale
  
0re 18.00
  
“La scienza del vivere quotidiano
  
nei proverbi astronomici calabresi”
  
Prof.ssa Angela Misiano
  
Resp. sez. SAIt Calabria, docente Liceo Scientif. “Vinci” RC  
 Giorno 05.01.2006
  
ore 16.00 
  
“Il cielo di Gennaio”
  
dott. Giuseppe Ciancia
  
Antropologo, etnoastronomo – Università La Sapienza Roma
  
0re 18.00 
  
” La Stella dei Magi”
  
Prof.ssa Angela Misiano
  
Resp. sez. SAIt Calabria, docente Liceo Scientif. “Vinci” RC  
 Giorno 06.01.2006
  
ore 11.00 
  
“Le  favole del cielo:
  
l’astronomia raccontata ai bambini”
  
Dott . Giuseppe Ciancia
  
Antropologo, etnoastronomo – Università La Sapienza Roma  
   
   
 | 
E’ vietato entrare a conferenza iniziata Il prezzo del biglietto per queste iniziative è di € 4.00. Ingresso gratuito per i bambini fino a 10 anni. Il biglietto per i ragazzi da 11 a 18 anni è di € 2.00 
Per informazioni: telefonare ai numeri : 0965 324668 ; 3386921673
Allegati alla notizia: 
Locandina