Martedì primo settembre il planetario Pythagoras riparte
Dopo la chiusura forzata dovuta al contenimento del Virus Covid.19,da Martedì primo settembre, riprendono le attività didattiche e divulgative del Planetario Pythagoras. Il piano scuola ipotizza la necessità di spazi alternativi per lo svolgimento delle lezioni, il planetario può adempiere a questa funzione.
In osservanza delle indicazioni previste dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalle Ordinanze Regionali in materia di contenimento del contagio da coronavirus gli ingressi al planetario rimarranno contingentati fino ad un massimo di 36 unità e saranno scaglionati a orari definiti.
Ci sarà l’obbligo della mascherina, del gel igienizzante all’ingresso, della misurazione della temperatura con termoscanner. All’ingresso è necessario fornire: Cognome, Nome, Cellulare.
La prenotazione è obbligatoria
Orari di apertura
Di norma il Planetario è aperto tutti i giorni secondo il seguente schema
|
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
Mattina | S | S | S | S | S | S/G | P |
Pomeriggio | S/G | S/G | S/G | S/G | S/G |
|
|
Sera |
|
P |
|
|
P |
|
|
S Scuole
S/G Scuole/Gruppi Organizzati
P Pubblico
Appuntamenti con le scuole (S)
Le lezioni al Planetario per le scuole la mattina e il pomeriggio dal lunedì al sabato in turni strutturati dalle ore 9,00 alle ore 13.00
E’ obbligatoria la prenotazione.
Appuntamenti con i gruppi organizzati (G)
I gruppi organizzati possono richiedere la visita nelle ore pomeridiane dalle ore 15,00 e il sabato mattina dalle ore 9,00 alle ore 13.00
E’ obbligatoria la prenotazione.
Appuntamenti con il pubblico (P)
Martedì sono previsti due spettacoli alle ore 19,00 e alle ore 21,00
Venerdì ore 21.00
E’ obbligatoria la prenotazione.