SAIt Sezione Calabria
 
Prenotazioni

Prenotazioni

Il numero di telefono della Segreteria del Planetario è 0965 324668. Le prenotazioni possono essere effettuate telefonando da Lunedì a Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Il martedì ed il venerdì è possibile prenotare anche dalle ore 21.00 alle 22.00.

In assenza dell’operatore, è possibile lasciare un messaggio in segreteria specificando il numero che bisogna richiamare. Nel caso di scuole si consiglia di lasciare il numero privato del referente.

Contatti

Rosario Borrello: 329 4464386

Marica Canonico: 328 9341475

E-mail: planetario.rc@virgilio.it

Contatto Twitter: @PlanetarioRC

Gruppo e fanpage su Facebook: Planetario Pythagoras di Reggio Calabria

Skype: planetario.pythagoras

Per segnalare particolari situazioni o problemi contattare la prof.ssa Angela Misiano al numero 338 6921673.

Costi di partecipazione

Il costo (individuale) per le lezioni è il seguente:

2,50 € per gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Reggio Calabria.

3,00 € per gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado di fuori Provincia

3.50 € per gli studenti universitari

5.00 € per gli adulti (i gruppi di almeno 30 persone, se organizzati, pagano Euro 4.00 per persona)

1.00 € aggiuntivo per l’osservazione del Sole o del cielo notturno al telescopio (questa attività va preventivamente concordata)

Per le persone diversamente abili l’ingresso è gratuito.

Per i docenti che svolgono la funzione di accompagnatori l’ingresso è gratuito.

La domenica i bambini fino a 10 anni, se accompagnati da un adulto, non pagano.

Modalità di pagamento 

Le scuole ed i gruppi organizzati, possono effettuare il versamento sul conto corrente intestato a: Società Astronomica Italiana Sezione Calabria, numero C/C 59475145 per pagamento con bollettino postale; oppure possono effettuare un bonifico sul conto corrente il cui codice IBAN è: IT97H0760116300000059475145. Causale: “Visita guidata al Planetario”. È necessario esibire ricevuta dell’avvenuto pagamento all’ingresso.

Orario e Calendario delle visite

Vai alla pagina del Calendario

Il Planetario è aperto da Lunedì a Sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 per le attività didattiche rivolte agli allievi delle scuole di ogni ordine e grado.

È, comunque, possibile concordare visite per le scuole e gruppi di almeno 15 persone in qualsiasi pomeriggio della settimana.

Il Planetario è aperto al pubblico nei giorni di:

1) Martedì alle ore 21.00 .

A lezione iniziata non è più possibile accedere sotto la cupola, pertanto l’ingresso al Planetario è CONSENTITO fino alle 21 .30

2) Venerdì alle ore 21.00.

A lezione iniziata non è più possibile accedere sotto la cupola, pertanto l’ingresso al Planetario è CONSENTITO fino alle 21.30

3) Domenica alle ore 11.00. Solo su prenotazione

La Domenica lo spettacolo è rivolto principalmente ai bambini e tratterà delle favole del cielo: “Un viaggio tra i miti delle costellazioni”. Di norma l’attività per il pubblico riguarda: L’osservazione del cielo e lo studio dei moti della sfera celeste, del sole, della luna e dei pianeti, partendo dalla situazione reale riferita al giorno della lezione. Il sistema solare: un viaggio tra i pianeti ed i corpi minori del sistema solare Oltre il sistema solare.

4) Conferenze a tema ed altre iniziative sono pubblicate sul sito del Planetario e rese pubbliche anche a mezzo stampa.

5) Di norma due venerdì al mese, condizioni meteo permettendo, sono dedicati all’osservazione del cielo con gli strumenti.