
Venerdì 21 novembre 2025
Ricordando Paolo Maffei
Centenario di Paolo Maffei: una strada intitolata e una conferenza al Planetario aperta al pubblico
In occasione del centenario dalla nascita di Paolo Maffei, uno dei più importanti astronomi
e figura centrale della divulgazione scientifica italiana,
la Città di Reggio Calabria renderà omaggio alla sua memoria con due eventi di grande rilievo culturale e scientifico.
Il 21 novembre 2025 alle ore 16,30, alla presenza delle autorità e della famiglia, si procederà alla intitolazione
della via Sbarre Superiori, Diramazione Laboccetta (davanti ITIS “Boccioni-Fermi”) a Paolo Maffei,
come simbolo di riconoscimento della comunità verso un uomo che ha contribuito in modo decisivo
alla diffusione della cultura astronomica in Italia e non solo.
Successivamente, alle ore 18.30 presso il Planetario Metropolitano Pythagoras di Reggio Calabria,
si svolgerà una conferenza aperta al pubblico dal titolo “Dall’infrarosso al James Webb”.
L’incontro ripercorrerà le prime osservazioni nell’infrarosso, campo di cui Maffei fu pioniere,
fino alle straordinarie scoperte del James Webb Space Telescope, che oggi ci permette di esplorare
le origini dell’universo con una precisione senza precedenti.
Interverranno la prof.ssa Marta Maffei, figlia del professore Maffei, ed il prof Roberto Nesci.
La partecipazione è libera e gratuita.