OLIMPIADI  DI  ASTRONOMIA
Fase Nazionale – Napoli Osservatorio di Capodimonte 17 e 18 maggio 2009.
Ancora una  volta il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio Calabria si conferma scuola leader nel campo delle discipline scientifiche ed in quello dell’astronomia in particolare.
Ben  5 allievi, tra i sette selezionati alle interregionali di Catania, sono allievi del liceo di Reggio Calabria .
Benedetto Gabriele, Giglietta Alessandro, Primerano Morgana , per la categoria junior , Aricò Giovanni, Polimeni Simone ,per la categoria senior,  si contenderanno  a Napoli con altri 25 ragazzi selezionati alle interregionali di  Milano ,Trieste, Napoli, Teramo un posto per la partecipazione alle Olimpiadi internazionali che si terranno  quest’anno in Cina.
Il successo  che i ragazzi del Liceo Leonardo da Vinci di Reggio Calabria, da anni, riportano  alle Olimpiadi nazionali ed internazionali di Astronomia affonda le sue radici nella felice intuizione dei dirigenti scolastici che negli  anni si sono succeduti alla guida del liceo  che hanno stipulato con la Società  Astronomica Italiana , società costituita da  astronomi professionisti , referente culturale  ed Istituzionale del Paese ,un protocollo di intesa   alla cui base c’è la ricerca e  la sperimentazione didattica  e soprattutto la trasposizione didattica dell’astronomia nel curriculo delle discipline scientifiche.
Il risultato di questo protocollo è stato l’istituzione di un corso sperimentale in cui, nel biennio, si insegna l’astronomia come disciplina autonoma e che ha portato il liceo ad essere riconosciuta dal MIUR  scuola nazionale polo per l’insegnamento dell’astronomia.
A questo va aggiunto  l’impegno della Provincia di Reggio Calabria che ha investito  ed investe  risorse economiche per incentivare nei giovani lo studio delle discipline scientifiche. Il Planetario Provinciale ,struttura di proprietà  della Provincia,  è  riconosciuto in campo nazionale come una delle strutture più qualificate  per la ricerca didattica e la formazione dei docenti.
E’ ancora una volta un esempio di come possa essere premiata la lungimiranza  di quelle  Istituzioni  che investono nel campo della cultura.
Questa la lista degli ammessi:
Categoria Junior:: Benedetto Gabriele; Giglietta, Alessandro; Primerano Morgana , Urso Categoria Senior: Aricò, Giovanni, Basso, Polimeni Simone  | 
Categoria Junior: Falco, Oliva Categoria Senior: Costabile, Getman, Piccolo  | 
Categoria Junior: Lui, Fomicola, Busso Categoria Senior: Neri Davide, Neri Matteo, Porisini  | 
Categoria Junior: Di Renzo, Zullo, Panaccio Categoria Senior: Onelli, Monaci, Farotti, Chiavari  | 
Categoria Junior: Candiotto, Rigonat, Tomsic Gaja Categoria Senior: Zadra, Torresin  |